"perchè non possiamo farlo anche noi?"
Ecco quindi che nasce l'impresa per ricavarsi un piccolo spazio nel mondo del custom per queste due menti e per valorizzare lo storico marchio italiano conosciuto ed apprezzato nel mondo.La scommessa è riuscire a tirare fuori qualcosa di buono e di diverso dal solito, imparando l'arte e mettendocene del proprio. Le cose da imparare sono molte, ma le idee e la voglia di sperimentare non manca.
Ecco quindi che IK parte all'avventura seguendo un sogno, campando castelli in aria e moto nel sottosuolo milanese. In fondo il motociclismo non si basa su questo? partire per inseguire un sogno improbabile.
Improbabili Kustom sono
ecco le sue specialtà:
Verniciatura e aerografia
Rifinitura e preparazione materiali
Stuccatura, resine e acciaio liquido
Ispirazioni stilistiche
Di visione vintage e retrò, e affascinato dalla corrente steampunk.
Interessato allo stile street e cafè racer purchè ci sia essenzialità di pezzi e componenti
Dave Who
ecco le sue specialità:
Saldatura e lavorazione
Recupero materiali e ricambi
Tecnica e riparazioni
Ispirazioni stilistiche
Chopper e bobber old school, di naturale tendenza
al tamarro. Estrazione anni '80 e '90 e rockabilly
apprezza molto anche alcune soluzioni stilistiche '70
Tecnica e riparazioni
Ispirazioni stilistiche
Chopper e bobber old school, di naturale tendenza
al tamarro. Estrazione anni '80 e '90 e rockabilly
apprezza molto anche alcune soluzioni stilistiche '70
Entrambi partecipano attivamente alle varie fasi di lavorazione, sia creative che operative, apportando idee, soluzioni e suggerimenti dettati principalmente dalle conoscenze derivate da altri campi di interesse e dalle influenze stilistiche personali.
Ci piace conciliare le più svariate tecniche artistiche e decorative col mondo del custom
spingendoci a sperimentare tecniche ardite e innovative.